top of page
festival2.jpg

FORUM

Un ricco programma di conferenze, convegni e seminari, laboratori formativi e presentazioni di casi di successo, sui temi dell’Unione Europa, delle sue politiche, dei fondi a disposizione grazie al Bilancio pluriennale 2021-2027 e a NextGenerationEU.



 
GIOVEDÌ 4 APRILE 2024

10:00 › 12:30 • Conferenza di apertura › "NextGenerationEU: le nuove generazioni per l'Europa del futuro" [compreso nella quota di partecipazione › partecipa]

NextGenerationEU è entrato nel lessico comune per indicare il piano di ripresa dell’Unione Europea voluto in seguito alla pandemia Covid-19. Il Bilancio pluriennale 2021-2027 e il Piano di ripresa e resilienza rappresentano una risposta senza precedenti che l’Unione ha voluto fornire a supporto degli Stati membri, delle loro comunità, dei loro territori. NextGenerationEU rimanda però anche al ruolo che le giovani generazioni hanno nella costruzione di tale futuro, alle possibilità che l’Unione Europea offre loro per essere cittadini informati, aperti, responsabili, capaci di analizzare in maniera critica i fenomeni e portare avanti cambiamenti per una società democratica, pacifica, sostenibile e aperta. Sui valori della cittadinanza europea, sul coinvolgimento attivo dei giovani, sulle opportunità che l’Unione Europa offre ne parlano gli studenti italiani ed europei dello AEHT Youth Parliament 2024 con:

Alexandra Storari – Presidente Officine Europa APS

Alessandro Balboni – Assessore ai Progetti Europei del Comune di Ferrara

Paola Salomoni – Assessora alla Scuola, Università, Ricerca e Agenda Digitale della Regione Emilia-Romagna

Massimiliano Urbinati – Dirigente dell’ISS Vergani-Navarra di Ferrara

Francesco Cafarelli – Project Manager della Fondazione Antonio Megalizzi di Trento


Introduce e modera: Alexandra Tyan – Giornalista di Sphera Network


[ in italiano e inglese ] • Interpretariato a cura di MyES - My English School Ferrara


14:00 › 16:00 • Tavola rotonda › "Le 5 parole dell'Europa": il lessico delle nuove generazioni — Fondazione Treccani Cultura • Italia [ingresso gratuito] 

Pace, democrazia, libertà, giustizia, multilinguismo (o plurilinguismo). Sono solo alcune delle parole che rimandano all’idea e ai valori dell’Unione Europa. Spesso però queste parole sono confuse, fraintese, strumentalizzate. Diventa pertanto importante, in una società in cui le parole circolano vorticosamente, in cui sono triturate e sminuzzate nei vari linguaggi digitali e multimediali, in cui non hanno più peso e senso, prestare particolare attenzione al loro valore. Le parole sono mezzo di espressione e di ragionamento, di condivisione e rispettoso confronto tra le diverse posizioni. Un uso consapevole delle parole può aiutarci a cambiare il mondo, a ricordare il passato, a costruire un futuro nuovo. Ne parlano, con gli studenti e i giovani: 



Michele Ainis è professore emerito di Istituzioni di diritto pubblico nell’università di Roma Tre. Dal 2016 al 2023 è stato membro dell’Autorità Antitrust. Ha partecipato a varie commissioni ministeriali di studio, fra le quali (nel 2013) la Commissione per le riforme costituzionali. È editorialista di «Repubblica», nonché autore di oltre trenta volumi e circa centocinquanta saggi scientifici. Ha pubblicato anche tre romanzi. Il suo ultimo libro è Capocrazia (2024).





Massimo Bray è direttore generale dell’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani dal 2015, dopo esserne stato direttore editoriale (1994-2013) e responsabile della sezione di Storia moderna (dal 1991). È stato presidente della Fondazione La Notte della Taranta, fino alla nomina a ministro per i Beni, le attività culturali e il turismo (2013-2015). Come presidente della Fondazione per il libro, la musica e la cultura, si è occupato delle edizioni 2017 e 2018 del Salone del Libro di Torino. Ha pubblicato il libro Alla voce Cultura. Diario sospeso della mia esperienza di Ministro (Manni 2019).




Maria Vittoria Dell’Anna è Professoressa associata di Linguistica italiana, Università del Salento. Studia l’italiano giuridico e altri linguaggi specialistici e settoriali (politica, istituzioni, ecologia, ambiente). Ha pubblicato, tra gli altri, i volumi Lingua italiana e politica (Carocci, 2010), In nome del popolo italiano. Linguaggio giuridico e lingua della sentenza in Italia (Cesati, 2017), L’italiano e la sostenibilità (Accademia della Crusca, 2023, curato insieme a M. Biffi e R. Gualdo).



Fondazione Treccani Cultura è un Ente del Terzo Settore che realizza progetti e iniziative per promuovere la diffusione della conoscenza e favorire la crescita culturale del Paese. È obiettivo di Treccani Cultura stabilire un collegamento tra la cittadinanza, le associazioni, il mondo culturale, scientifico, imprenditoriale e l’Istituto della Enciclopedia Italiana.


Introduce e modera: Prof. Jacopo Francesco Alberti - Docente di Diritto dell'Unione Europea presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Ferrara


[ in italiano ]


14:30 › 16:30 • Laboratorio › "How cross border collaboration is the new normal for European media: the case of Sphera Network" — Sphera Network • Francia [compreso nella quota di partecipazione › partecipa] 

Since 2021, Sphera Network is a consortium of 10 European independent media revamping the narrative of our continent. Led by the media NGO Babel International and with partners from France, Italy, Belgium, Spain, Greece, Poland, and Hungary, Sphera Network is producing video and podcasts for young and socially engaged Europeans in 7 languages.

This workshop aims at inspiring European projects experts on crossborder journalism. “Collaboration is the new normal in journalism” and will provide insights on the following:

  • How journalism networks like Sphera improve the coverage of European and crossborder topics

  • How to foster synergies between national actors even if they have limited prior European projects experiences

  • How European collaborations can help independent media to improve their journalism, video skills and overall business sustainability

  • How decentralised networks like Sphera bring impact and engagement to national audiences

  • How to partner with networks like Sphera Network

Francesca Festa - Babel International’s Executive Director and Sphera Network founder. Italian and based in Paris, she has extensive experience in coordinating crossborder projects and will focus on Sphera Network’s values and how this consortium is helping its members to achieve their overall sustainability.

Alexandra Tyan - Reporter and Sphera editorial coordinator. A Russian national based in Bologna, she will focus on the day-to-day editorial coordination of the consortium.


[ in italiano e inglese ]


16:00 › 18:00 • Seminario › "La programmazione europea 2021-2027: le opportunità di finanziamento dell’Unione Europa, tra sfide complesse e legittime ambizioni" — Paolo Cannarella • Italia [compreso nella quota di partecipazione › partecipa]

Il seminario sui Fondi Europei 2021-2027 propone di esplorare e analizzare le molteplici opportunità offerte dai Programmi di finanziamento dell'Unione Europea in questo nuovo ciclo di bilancio. 

Attraverso un'approfondita disamina del Quadro Finanziario Pluriennale (QFP) e dei nuovi Regolamenti che definiscono le linee guida per l'accesso ai fondi, i partecipanti avranno l'opportunità di comprendere le dinamiche e le fonti di finanziamento che caratterizzano l'attuale panorama dei Fondi UE.

Verranno esplorate le Politiche di coesione, cruciali per il supporto allo sviluppo regionale e alla transizione giusta, insieme al PNRR e al pacchetto Next Generation EU (NGEU), progettato per rispondere alle sfide poste dalla pandemia e accelerare la transizione verso un'Europa più verde, più digitale, più giusta e più resiliente.

Il seminario, caratterizzato da un approccio pratico, offrirà una panoramica sui Fondi 2024, trattando sia i Fondi a gestione diretta che a gestione concorrente.

Saranno presentate le opportunità disponibili in programmi chiave quali Orizzonte Europa, Europa Digitale, Erasmus+, Europa Creativa, Life e i Fondi per l'agricoltura (PAC), delineando un percorso chiaro per tutti coloro che aspirano a beneficiare dei sostegni finanziari UE nel periodo 2021-2027.


Paolo Cannarella - Funzionario della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie - Segreteria tecnica a supporto della Cabina di regia per la determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni (LEP). Già funzionario della Regione Veneto, Specialista economico, Controllore di primo livello dei Fondi strutturali e di investimento europei, Programma di Cooperazione territoriale Europea - Interreg Italia-Austria. Autore del libro: “Come ottenere i Finanziamenti dell’Unione Europea conoscendo l’Europa”, prefazione del Magistrato della Corte dei Conti, Dott. Giampiero Pizziconi; edito da Editoriale Scientifica. Docente in materia di attività di Europrogettazione, di controllo di primo livello e di rendicontazione delle spese finanziate con i Fondi dell’Unione Europea. Scrittore e relatore in seminari e convegni su tematiche europee.


[ in italiano ]


14:00 › 15:30 • Seminario › "La sfida europea della Fondazione Megalizzi: i primi passi di un ente del terzo settore nel mondo dell'europrogettazione" — Fondazione Antonio Megalizzi • Italia [compreso nella quota di partecipazione › partecipa]

Per qualsiasi organizzazione, sia essa un'impresa, un ente pubblico o un'organizzazione no profit, i fondi europei rappresentano un'opportunità imperdibile per lo sviluppo di nuove progettualità e capacità organizzative. L'ambito dei progetti europei, però, nasconde sfide importanti, notevoli sforzi da intraprendere e la generale necessità di investire sulla definizione di vision e mission chiare che possano tradursi in un percorso strategico. Il seminario intende approfondire un case study, analizzando il cammino intrapreso dalla Fondazione Antonio Megalizzi nell'ambito dell'europrogettazione. Saranno analizzati l'approccio del giovane ente del terzo settore ai progetti europei, l'impatto dello stesso dal punto di vista organizzativo, gli scenari futuri in termini di opportunità e strategie."


Francesco Cafarelli, nato a Negrar di Valpolicella nel 1990, vive a Verona. Si è specializzato in Studi europei all’Università di Padova, per poi avviare la propria carriera come consulente esperto in materia di fondi europei per aziende, enti pubblici e associazioni no profit. È stato redattore per Europhonica sotto la direzione di Antonio Megalizzi e oggi collabora con la Fondazione a lui dedicata nel ruolo di docente e project manager.


[ in italiano ]



16:00 › 18:00 • Seminario › "L’Europa per le pari opportunità, di genere, territoriali e generazionali: la ricerca del C.D.S. – Centro Ricerche Documentazione e Studi Economico Sociali OdV di Ferrara" — C.D.S. • Italia [compreso nella quota di partecipazione › partecipa]

Il C.D.S. - Centro Ricerche Documentazione e Studi Economico Sociali OdV è un’organizzazione di volontariato no-profit di ricerca socio-economica e analisi territoriale focalizzata su Ferrara e sull’Area vasta. Il suo impegno e i suoi interessi vertono sulla produzione di una serie di studi, ricerche, analisi sugli aspetti socio, economici, e sociali del territorio ferrarese.

Tra le sue pubblicazioni, è da ricordare l’Annuario Socio-Economico Ferrarese, che viene pubblicato ogni anno, e che rappresenta uno strumento fondamentale di lettura ed analisi della città di Ferrara e della sua provincia, così come sono da citare le recenti pubblicazioni focalizzate sull’impatto che il PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza sta avendo nel contesto locale.

Il seminario si focalizza sull’ultima ricerca pubblicata “L’Europa per le pari opportunità, di genere, territoriali e generazionali”, risultato di tre convegni sulle diseguaglianze territoriali, di genere, generazionali realizzate nel 2023. Qui il CDS ha approfondito, con un lavoro di ricerca, di analisi ed elaborazione dati, le tre priorità principali che trasversalmente devono attraversare le sei missioni del PNRR, ma che sono presenti anche nella Politica di Coesione e in altre linee di finanziamento dell’Unione europea.

Sulla base della consapevolezza che la persistenza delle diseguaglianze non sia solo un problema individuale, ma un ostacolo significativo allo sviluppo economico e sociale, la ricerca mette in luce le coerenze e le incoerenze tra gli investimenti realizzati in provincia di Ferrara con i Fondi europei e gli obiettivi che l’Europa pone in termini di riduzione dei divari di genere, generazione e territoriali. Ne parlano:

• Presentazione iniziale: Cinzia Bracci - Presidente CDS Cultura OdV

• Presentazione Diseguaglianze territoriali: Aurelio Bruzzo - già afferente al DEM - Dipartimento di Economia & Management Università degli studi di Ferrara

• Presentazione Diseguaglianze di genere: Annalisa Ferrari - Direttivo CDS Cultura OdV

• Presentazione Diseguaglianze generazionali: Paola Poggipollini - Direttivo CDS Cultura OdV


[ in italiano ]


10:30 › 13:30 • Seminario › "NextGenerationEU e il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) a supporto degli enti locali: strumenti, tecniche, buone prassi" — ANCI Emilia-Romagna • Italia [compreso nella quota di partecipazione › partecipa]

Intervento 1 › "LA GESTIONE DEI PROGETTI PNRR NEGLI ENTI LOCALI: COMPLESSITÀ DEI SISTEMI DI MONITORAGGIO E RENDICONTAZIONE, L'IMPORTANZA DELLA COMUNICAZIONE E DEI RAPPORTI CON GLI STAKEHOLDER."


L’intervento cercherà di individuare i fattori di particolare complessità che gli enti locali si trovano ad affrontare nella realizzazione degli interventi PNRR ed in particolare nella fasi gestionali e di rendicontazione.

Si proverà ad illustrare gli obblighi di monitoraggio e rendicontazione, la complessità dei sistemi di gestione e controllo e dei rapporti con le Amministrazioni Centrali titolari delle Misure di investimento e con gli altri soggetti istituzionali coinvolti. Infine si evidenzierà l’impatto di tali complessità nell’organizzazione dell’Ente e il necessario coinvolgimento di vari attori interni ed esterni. Verranno rimarcati anche gli obblighi di comunicazione relativi ai progetti PNRR e l’importanza di una corretta informazione destinata alla cittadinanza.


Relatore: Ivano Di Napoli - Responsabile SO Finanziamenti Comunitari e Strategici del Comune di Parma, coordina il monitoraggio dei progetti PNRR del Comune, le attività relative alla ricerca ed analisi di finanziamenti locali, nazionali ed europei per i progetti strategici supportando gli iter di candidatura, coordina le attività relative alla Missione Europea delle 100 città climaticamente Neutrali al 2030. Laureato in Economia e Finanza, ha conseguito un master in Management dell’energia e dell’ambiente e ha maturato esperienze nei servizi al cittadino e nella corporate governance del Comune di Parma.


Intervento 2 › "L’INTEGRAZIONE DEL PRINCIPIO DNSH NEI PROGETTI FINANZIATI DAL PNRR E DAI FONDI EUROPEI DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA"


Il principio del “non arrecare un danno significativo” all’ambiente, che nasce per coniugare crescita economica e tutela dell’ecosistema, garantendo che gli investimenti siano realizzati senza pregiudicare le risorse ambientali non può essere interpretato solamente come l'ennesimo vincolo imposto ai soggetti attuatori, ma come un’opportunità per portare i criteri di sostenibilità ambientale e climatica al centro delle scelte di progetto. Attraverso l'illustrazione della genesi del principio DNSH rispetto alle politiche ambientali europee, la sua applicazione nei progetti finanziati da fondi PNRR e PR FESR, e la correlazione con i Criteri Ambientali Minimi (in particolare CAM edilizia e CAM verde pubblico), l'intervento si concentrerà su come tradurre i criteri DNSH in azioni per la transizione energetica, affinché le strategie di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici siano applicate concretamente su larga scala.


Relatrice: Francesca Poli - Architetta e referente di AESS Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile per l’area Transizione Ecologica, si occupa di attività di ricerca, progettazione, rigenerazione urbana e strategie di adattamento al cambiamento climatico nell’ambito di progetti europei, Piani d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima, fondi PNRR e progetti finanziati con i PR FESR regionali. Ha collaborato all’organizzazione di diversi percorsi formativi sui temi della transizione energetica ed ecologica per contrastare gli impatti della crisi climatica e rendere le città a prova di clima.


Intervento 3 › "RENDICONTAZIONE DEI PROGETTI FINANZIATI DAL PNRR: PIATTAFORMA REGIS, MONITORAGGIO E CONTROLLI – CASE STUDY DEL COMUNE DI PADOVA"


La piattaforma ReGiS è il principale strumento per il monitoraggio fisico e procedurale, nonché per la rendicontazione degli investimenti del PNRR. Inoltre il DL 13/2023 estende l’utilizzo del sistema ReGiS agli investimenti riferiti alle politiche di coesione.

Il 7 luglio 2022 la piattaforma ReGiS è stata aperta agli Enti Attuatori. Dopo un breve descrizione del PNRR nel Comune di Padova, l’intervento intende descrivere il duplice approccio alla rendicontazione e monitoraggio adottato dal Comune di Padova. Da un lato l’approccio “organizzativo”, le strutture e le risorse umane dedicate a questa attività. Dall’altra l’intervento intende fornire una sintesi e spunti operativi per la corretta alimentazione dei dati e della documentazione nel sistema sia per la fase di monitoraggio che di successiva rendicontazione. L’intervento avrà un approccio pratico, dopo qualche slide iniziale si entrerà subito in ReGiS con una spiegazione live delle tile e delle modalità di alimentazione del sistema.


Relatore: Alberto Maria Rigon - Funzionario Progetti Comunitari del Comune di Padova - Esperto di project-management, monitoraggio e rendicontazione fondi europei. Relatore e formatore presso università, convegni nazionali e internazionali. Quindici anni di esperienza nelle gestione tecnico-amministrativa di programmi di cooperazione internazionale finanziati dai principali erogatori (UE, Ministero Affari Esteri, World Bank, Agenzie UN, Fondazioni private). Dieci anni di esperienza nella programmazione, gestione e monitoraggio di fondi europei diretti e indiretti in contesto urbano (resilienza e rigenerazione urbana, aree protette e gestione della risorsa idrica, integrazione e coesione sociale, Programmi Life, DG ECHO, Interreg, Horizon, EuropeAID, NextGenEU-PNRR, POR-FESR).


[ in italiano ]


16:00 › 18:00 • Tavola rotonda › "Povertà educativa, disagio e abbandono scolastico: Erasmus+ e PNRR per l'inclusione del sapere" — CFP Cesta • Italia [compreso nella quota di partecipazione › partecipa]

“Se si perde loro (i ragazzi più difficili) la scuola non è più scuola. È un ospedale che cura i sani e respinge i malati.” A oltre 50 anni, questa frase di Don Milani è purtroppo ancora attuale. In Italia, quasi 1 milione e 400 mila minori vivono in povertà assoluta e altri 2,2 milioni sono in povertà relativa. Questa povertà economica è strettamente legata alla povertà educativa; insieme creano un circolo vizioso che si alimenta di generazione in generazione, e che impatta, a medio termine, sullo sviluppo e sulle opportunità di inserimento lavorativo dei giovani. Il PNRR, cardine di NextGenerationEU, e il Programma Erasmus+ 2021-2027, rappresentano da questo punto di vista uno dei possibili strumenti di supporto per il mondo della scuola e del terzo settore.

Per discutere della situazione italiana, delle progettualità in corso, delle prospettive future, ne parlano:

Prof.ssa Silvia Zanazzi – Ricercatrice in Pedagogia Sperimentale, Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Ferrara

Stefania Squarzoni – Progettista presso il CFP Cesta di Copparo (Ferrara), Project Manager del Progetto Erasmus+ “EARS: Educational Agreement as a Response to School Dropout”

Domenico Marcello Urbinati – Dirigente dell’IC di Copparo (Ferrara), Partner del Progetto Erasmus+ “EARS: Educational Agreement as a Response to School Dropout”

Daniele Saraceni – Vicario dell’IC di Copparo (Ferrara), Partner del Progetto Erasmus+ “EARS: Educational Agreement as a Response to School Dropout”

Riccardo Benetti – Direttore della Fondazione Enrico Zanotti di Ferrara

Prof. Patrizio Bianchi – Professore emerito di economia applicata, Università di Ferrara e titolare Cattedra Unesco in “educazione, crescita ed eguaglianza” [videomessaggio]


Introduce e modera: Enrico Giorgino – European Project Manager


[ in italiano ]


16:00 › 18:00 • Tavola rotonda › "Diversità ed inclusione nei sistemi educativi europei: panorama ed esperienze a confronto" — Spazio Reale Formazione • Italia [compreso nella quota di partecipazione › partecipa] 

Uguaglianza, equità e inclusione sono parte integrante delle politiche europee e nazionali. Il miglioramento della qualità e dell’equità nell’istruzione è una priorità strategica dello Spazio europeo dell’istruzione, che supporta gli Stati membri dell’UE nella collaborazione per costruire sistemi scolastici più resilienti e inclusivi. Questa si concretizza a sua volta nelle specifiche priorità dei Fondi europei, quali il Programma Erasmus+ 2021-2027. L’obiettivo 4 dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite sullo Sviluppo Sostenibile a sua volta afferma come un’istruzione di qualità sia la base per migliorare la vita delle persone e raggiungere lo sviluppo sostenibile.  Nel contempo, ricerche e statistiche dimostrano come persistano situazioni di svantaggi e/o discriminazioni nelle scuole, come per esempio studenti provenienti da diversi contesti migratori, etnici e religiosi, studenti LGBTIQ+, studenti con bisogni educativi speciali o disabilità.

Per illustrare una panoramica comparativa delle politiche e delle misure adottate nei diversi sistemi educativi europei, sulla situazione italiana, sulle iniziative in corso in Europa, ne parlano:

Antonella Mangiaracina - Policy Officer della European Agency for Special Needs and Inclusive Education di Bruxelles (Belgio)

Olivia Salimbeni - Direttrice di Spazio Reale Formazione di Campi Bisenzio (Firenze)

Gabriele Rubino - Direttore dell’Orchestra Sinfonica Esagramma, psicologo e coordinatore dei percorsi di Educazione Orchestrale Inclusiva della Fondazione Sequeri-Esagramma di Milano

Silvia Dambrosio - Referente Progetti Scuola e Servizio Civile di CSV Terre Estensi OdV di Ferrara


Introduce e modera: Marco Carlone - Giornalista di Sphera Network


[ in italiano ]


 
VENERDÌ 5 APRILE 2024

10:00 › 13:00 • Convegno › "Giovani generazioni, Competenze, Mercato del lavoro: le nuove proposte dell'Unione Europea per la mobilità delle competenze e dei talenti" — [compreso nella quota di partecipazione › partecipa]

La Commissione Europea ha presentato nel novembre 2023 una serie di nuove iniziative comprese in un pacchetto sulla mobilità delle competenze e dei talenti, destinate a rendere l’UE più attraente per i talenti provenienti da Paesi terzi e a facilitare la mobilità al suo interno. L’istruzione e la formazione professionale (IFP) rappresenta un elemento fondamentale per preparare le persone, in primo luogo i giovani, al mondo del lavoro. Essa offre agli studenti le competenze essenziali che favoriscono lo sviluppo personale, migliorano le prospettive professionali e incoraggiano la cittadinanza attiva. Stimolano il rendimento delle imprese, la competitività, la ricerca e l'innovazione. 

Per parlare dell’importanza dell’IFP e della sua principale linea di finanziamento rappresentata dal Programma Erasmus+, ne parlano:

Julian Ng - Presidente di IVETA (International Vocational Education and Training Association)

Marco Greggi - Professore ordinario di diritto tributario e componente del Direttivo del Centro di Documentazione Europea, Università degli Studi di Ferrara

Monika Klein - Preside della Facoltà Industrie Creative alla Berlin School of Business and Innovation

Mohsen Laabidi - Direttore Generale di Collège La Salle Tunis, Gruppo LCI Education

Rumyana Shalamanova - Vice Presidente Regionale per Est Europa & Asia Centrale di IVETA


Introduce e modera: Simona Maccagnani - Innovation Catalyst con un focus su processi di cambiamento positivo attraverso l'educazione e la cultura. È una sostenitrice attiva della diversità, dell'equità e dell'inclusione (DEI) con una vasta esperienza nei settori ricerca, educazione creativa, sviluppo sostenibile e diplomazia culturale. Ha sviluppato e coordinato iniziative e progetti di cooperazione transnazionale. Moderatrice e relatrice in conferenze internazionali, ha scritto diverse pubblicazioni, tra cui "Grounding SDGs in creative eco-systems: an organic model to integrate design narratives in everyday systemic actions", "The SDGs framework as strategic lever for design education" e "What can we do for design? Setting the design question, reframing the challenge".


[ in inglese ]  • Interpretariato a cura di MyES - My English School Ferrara


14:00 › 16:00 • Laboratorio › "Un ponte tra due mondi" — Residui Teatro • Spagna [compreso nella quota di partecipazione › partecipa]

RESIDUI TEATRO nasce a Roma a partire dal laboratorio di ricerca teatrale diretto da Paolo Vignolo (sociologo) e Marta Ruiz (coreografa, Colombia) e dal 2000 è diretto da Gregorio Amicuzi. La sua vocazione nomade e le sue radici internazionali, portano il gruppo ad una emigrazione collettiva in Spagna nel 2007, dove inizia una nuova tappa.

Il gruppo crea spettacoli e performances per ogni genere di pubblico, realizza coproduzioni, sviluppa una propria pedagogia, collabora con artisti e organizzazioni di tutto il mondo con l’obiettivo di utilizzare l’arte come strumento di trasformazione, costruzione di pace e dialogo sociale. Come tendere un PONTE tra persone, le comunità, culture?

Viviana Bovino racconterà alcuni dei progetti d'arte partecipata realizzati in Europa, America, Africa e India.Durante l'incontro sperimenteremo e analizzeremo le possibilità che le arti performative possono mettere a disposizione del mondo della progettazione, e viceversa.



Viviana Bovino - Performer, danzatrice, pedagoga, co-fondatrice di L.I.Residui Teatro. Nel suo lavoro transita il ponte tra la danza e il teatro, cantando.Collabora con enti formativi e Università. È responsabile dell'area formazione e progettazione. È autrice di articoli, poesie, e testi teatrali. Fa parte della rete Maddalena Project, e dal 2021 dirige l'incontro Tradizione Trasmissione Trasgressione.


[ in italiano ]


10:30 › 12:30 • Laboratorio › "Storytelling – Personal Empowerment and Community Development: the Erasmus+ ABLE Platform" — TON • Romania [acquista]

In a very interactive manner, through exercises from Educational Drama, the participants will develop knowledge about the 7 Elements Method, which are essential in writing a successful story. Participants will receive information about the ABLE Platform - created in a European partnership through the Erasmus+ Project A BETTER LIFE and how to use this Platform for working at the community level. The aim of this project is to increase the degree of socio-economic inclusion and personal development (empowerment) of women from rural areas.


Cristina Victoria Chert started her career as a professional actor working for 8 years on theatre stages in Romania and Great Britain (Marlow - Theatre Canterbury). In 1993 he completed a training course in Educational Drama at the Royal Theatre London. Since 2000, she has been active as a coordinator of European projects using art as a means of personal and community development. Currently, she coordinates The Open Network for Community Development Foundation (a Romanian-Flemish Foundation) and develops socio-cultural projects. Being a Nationally certified trainer in adult education (Romania), she approached innovative methods in the process of presenting and conducting international workshops. The theory and knowledge presented are assimilated only through Educational Drama exercises.


[ in english ]


14:00 › 16:00 • Laboratorio › "The Power of Future Narratives" — Traces&Dreams • Svezia [acquista]

Nerina Finetto introduces Future Narratives and its transformative potential for young people. In a rapidly changing world, the ability to envision and shape one's future is vital. Future Narratives is an innovative approach dedicated to introducing young people to the concept of Futures Literacy while enhancing their ability to tell their own stories and deconstruct the narratives which surround them. The central aim of this approach is to empower young people to harness the power of narrative to envision and create their own futures.

FUTURE NARRATIVES began in 2020 with an Erasmus+ co-funded project bringing together youth organisations and young people from 4 countries. They introduced young people, particularly those from less-advantaged backgrounds, to the concept of narrative as a means for understanding their present and shaping better futures. In 2023, FUTURE NARRATIVES 2 was awarded a second period of Erasmus+ funding to develop our approach into a systematised curriculum transferable to youth work and educational settings across Europe.


Nerina Finetto is the Founder and Director of Traces&Dreams, a unique transdisciplinary media agency harnessing the power of narrative for a wiser tomorrow. It focuses on bringing knowledge out of silos and uses it as a strategic asset for cultural transformation, societal change, and collective innovation. It collaborates with international organisations to design and implement innovative projects in culture and education, science communication and dissemination.


[ in english ]


16:00 › 18:00 • Laboratorio › "Tell me a Story" — Manisa Celal Bayar University • Turchia [acquista]

This workshop draws inspiration from Jorge Luis Borges' statement, "The smallest parts of life are stories." Its purpose is to guide participants in discovering how stories are created and brought to life. By combining visual and auditory elements, the workshop invites participants into the enchanting world of creative storytelling. The method has been used in two Erasmus+ Projects IN-ORCHESTRA and ACT-ABLE: Drama education lab for young people with disabilities. The storytelling method helps the participants to tell a story by blending their body, gestures and mimics with visual and auditory elements as well as words. In the final play of both projects, we staged theatrical plays that made use of visual and auditory elements. The workshop consists of three parts:

  • Visual Storytelling: Narrating Stories through images

  • Music and Rhythm: Syncing Beats with narratives; Establishing Connections through music

  • Experience Sharing: Practical application of acquired skills and a session for participants to share their experiences.


Meral Özçınar obtained her bachelor's, master's, and doctoral degrees in the field of Cinema and Television at the Faculty of Fine Arts. She worked as a scriptwriter at the national television channel TRT. Engaging in theatre projects with various groups facing physical and mental challenges, she conducted workshops on storytelling at Syros Summer School. She served as a partner coordinator in projects such as Learning Positive Discipline, In-Orchestra, and Act-Able (Erasmus+). In 2022, she earned the title of Professor. Currently, she is head of the Radio, Television, and Cinema Department at Manisa Celal Bayar University.


[ in english ]


14:00 › 16:00 • Laboratorio › "European Project Erasmus+ ΚΑ1: Learning Mobility Opportunities" — SISERA • Grecia [acquista]

This workshop is focused on the exploration of the Erasmus+ Key Action 1 (KA1) program. The session will provide practical insights into optimizing learning mobility for students, educators, and adult learners. Emphasis will be placed on cross-cultural exchange and the tangible benefits of different types of funded mobility activities. Attendees can expect valuable advice on KA1 opportunities, along with effective application strategies and project implementation tips. The workshop will foster a professional discussion on the program's contribution to personal and professional development, diversity promotion, and the enhancement of global collaboration in education. It invites stakeholders and organizations to engage in this collaborative dialogue aimed at advancing EU projects.


Dimitra Xesfigkouli, co-founder and project manager of SISERA Greece, is a highly accomplished primary and preschool educator with 23 years of experience in Greek education. Holding dual honors bachelor's degrees, a Master's in "Administration and Management in Education," and a PhD in Primary Education from the University of Thessaly, she excels in areas such as Intercultural Education, Adult Education, e-learning, and ICT database development. Her impactful contributions to EU projects as a promoter and coordinator alongside numerous publications underscore her commitment to advancing educational goals.


Charalampos Georgantzas, co-founder and head of SISERA Greece, is an applied mathematician with 7+ years of experience. A dedicated researcher and EU project expert, he excels in statistical research, project management, and educational innovation. Fluent in English and Spanish, Charalampos actively contributes to youth programs, emphasizing inclusivity and sustainability. Expertise includes ICT, programming, and a robust background in EU projects, making him a versatile leader committed to advancing sustainable practices.


[ in english ]


16:00 › 18:00 • Laboratorio › "Freedom speech vs. hate speech: Citizens' awareness and transformation tools" — Federación Andalucía Acoge • Spagna [acquista]

“OWO. Defending the space of coexistence” is a project of the Federación Andalucia Acoge. The scope is to prevent hate speech and hate crimes, as well as to attend to possible victims. It is funded by the Ministry of Inclusion, Social Security and Migration, through the Directorate General for Inclusion and Humanitarian Attention, and co-financed by the Asylum, Migration and Integration Fund (AMIF).

OWO aims to involve people for promoting citizenship’s values, as well as to counter and prevent a mentality based on racism and hate speech. Based on the experience and work developed by the OWO initiative, the key concepts and approaches that determine hate speech, the dynamics of hate, and the construction of measures and discourses that create a reality of union and coexistence will be analysed. Key information will be provided, and participatory group activities of reflection and collaborative analysis will be promoted during the session.


Alicia Ocon Fernandez · Social Worker with more than 20 years of work experience in social organisation and management of social projects. Deep experience in employment support, social research, training contents, awareness raising and management of groups and teams. She is currently the European Project Manager at the Federación Andalucía Acoge.

Natalia Italiano · She has experience in the European Project field as project coordinator and writer. She is in charge of EU projects’ planning and evaluation, partners search and networking, Erasmus+ mobilities and strategic partnerships. She is a native Italian speaker, and she is fluent in Spanish, English, and French. She is currently the manager of the OWO Project at the Federación Andalucia Acoge.


[ in english ]


10:00 › 14:00 • Laboratorio › "Immaginare i futuri possibili" — Edulia dal Sapere Treccani • Italia [ingresso gratuito]

Tutti noi pensiamo al futuro, ma non sempre lo facciamo in modo corretto. Questo percorso permetterà a studentesse e studenti di approcciarsi alla Futures Literacy e di sviluppare conoscenze e competenze utili a esplorare con maggiore consapevolezza i futuri possibili, a partire dai segnali del presente. Dopo un’introduzione sugli studi di futuro, ragazze e ragazzi saranno portati “a caccia di segnali”: impareranno a individuare i segnali deboli che il presente ci offre e a riflettere sui cambiamenti che potrebbe portare nel domani. Inoltre, immagineranno gli abitanti di questi futuri: chi sono? Quali sono le loro abitudini, le paure, le loro ambizioni? Un ottimo esercizio per immaginare anche il proprio futuro personale, per orientarsi e fare scelte più consapevoli nel presente. 


Thomas Ducato · Giornalista pubblicista ed esperto di progettazione formativa, Thomas Ducato è Senior Content e Project Manager di Edulia, azienda del Gruppo dell'Istituto dell'Enciclopedia Italiana Treccani che si occupa di sviluppare contenuti e strumenti digitali per il mondo dell'educazione. In particolare, si occupa di realizzare e seguire progetti educativi e formativi rivolti sia a giovani adulti e professionisti sia alla comunità educante. Dal 2018 si occupa di Future Studies e Foresight, realizzando attività di formazione con docenti, studenti e aziende.


Edulia dal Sapere Treccani è il nuovo polo edutech dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana che fornisce contenuti e strumenti digitali per l’educazione. Edulia Treccani Scuola è la linea di Edulia che opera nel mondo della formazione e dell’educazione scolastica dal 2017 (con marchio Treccani Scuola). Offre contenuti di qualità e strumenti flessibili ed efficaci per contribuire attivamente alla costruzione della scuola di domani, a partire dalle esigenze di studentesse e studenti e dei loro docenti.


[ in italiano ]


14:00 › 16:00 • Seminario › "A Fascinating Journey Through Centuries: Clown from Origin to Contemporary Healthcare Clown Development" — Soccorso Clown • Italia / POMOGAEM Doctor Clown e BOOP • Ucraina [acquista]

Embark on a captivating exploration of the Clown's evolution, tracing it to the emergence of Healthcare Clown, a unique performing arts profession enhancing healthcare services. This workshop offers a concise PowerPoint presentation and videos, providing a historical perspective on Clown's journey and the birth of Healthcare Clown, catering to diverse healthcare communities. Explore Soccorso Clown's Professional Method, detailed in Vladimir Olshansky's book, "The Search For Identity," unraveling the organization's unique approach. Gain insights from video presentations and unveil Soccorso Clown's intervention models for Healthcare Clowns. Witness Healthcare Clowns' expansive applications, from assisting disabled children to supporting hospital staff during crises. A special segment shares the experiences of Ukrainian Healthcare Clowns during the Russian invasion. Projects like BOOP and Doctor CLOWN Dnipro and the European Federation of Healthcare Clown Organizations (EFHCO) are highlighted, along with initiatives like Erasmus + Healthcare Clown pathways and the Virtual Healthcare Clown (VHC) project. The ultimate goal? Integrating Healthcare Clown services into global healthcare systems, with success stories in the Balearic Islands paving the way for future developments. Join this enthralling journey, uncovering the transformative potential of Healthcare Clown in enriching healthcare services worldwide.


Yury Olshansky (alias "Dottor Maisbaglia")  is a CEO, co-founder, trainer and supervisor healthcare Clown of Soccorso Clown, Italy. An actor and author, he holds an MFA from the New York University. He is a co-founder of the European Federation of Healthcare Clown Organizations (EFHCO) with 22 members of the 15 EU countries, where he served for years as the member of Board of Directors.


Olga Bulkina was born in 1990 and raised in Kyiv in an actors family. She studied at the University of Culture at the Faculty of Journalism. She worked as a director and editor on television for 16 years. In 2020, she completed a course at the Soccorso Clown organization and also began working as a healthcare clown in children's oncology departments. With the beginning of the full-scale invasion of Russia in February 2024 - she stayed in the hospital next to the children and provided emotional support to the children, parents and medical staff.Together with Marina  Berdar, Olga created the BOOP organization (Bureau of smiles and support) and also her own school of hospital clowning. Currently,  BOOP works in hospitals of Kyiv and Kyiv region, and is also engaged in the development of the profession of a Healthcare Clown in Ukraine.

 

Marina Berdar was born in 1986 in Belarus, but lives most of her life in Ukraine. As a child, she studied in children's theater and art school. She studied at the Institute of Shipbuilding and received a degree in economics and engineering. She worked in the pharmaceutical field for a long time. Marina is Certified Healthcare Clown, trained by the Italian organization Soccorso Clown. Together with Olga Bulkina, she created the Healthcare Clown project “BOOP: Bureau of Smiles and Support.” at the largest children's hospital in Kyiv, “Ohmatdyt, where she presently works, from the begging  of the full-scale Russian invasion, with children effected by various degrees of injury, victims of war.


Jan Tomasz Rogala, born on 06.04.1967 in Poland, is a Certified Healthcare Clown trained by Soccorso Clown. Engaging in humanitarian work for years in Poland, Sweden, and Latvia, he worked in Mikolayev, Ukraine (2004-2006) as a healthcare clown and coordinator of charity events. In Dnipro, Ukraine (2007-2022), Jan founded and managed NGOs, worked as a healthcare clown, coordinated charity events, and instructed healthcare clown training. Amidst the Russian military aggression (2022-2024), he played a crucial role in evacuations, worked as a clown with internally displaced persons (IDPs) in refugee shelters, and provided humanitarian aid in Dnipro, Kherson, Kharkiv, and the Donbas area.


[ in english ]


11:00 › 13:00 • Laboratorio › "Cultura digitale per una cittadinanza europea attiva e consapevole" — Edulia dal Sapere Treccani • Italia [ingresso gratuito]

L'Unione Europea promuove lo sviluppo di un ecosistema europeo dell'istruzione digitale altamente efficiente e cerca di migliorare le competenze e abilità dei cittadini in vista della transizione digitale. In particolare, il Programma Erasmus+ presta particolare attenzione all'uso mirato delle tecnologie digitali nei campi dell'istruzione, della formazione, della gioventù, promuovendo una pedagogia digitale, lo sviluppo di competenze nell'uso degli strumenti digitali per gli insegnanti, l’utilizzo di tecnologie accessibili e assistive, la creazione e l'uso innovativo di contenuti educativi digitali. Nel contempo, proprio il mondo della scuola evidenzia con sempre maggiore forza come l’utilizzo degli strumenti digitali porti a fenomeni crescenti di fake news e di cyberbullismo tra gli studenti.

Per approfondire tali tematiche e fornire metodi e strumenti operativi, EDULIA propone un laboratorio rivolto agli insegnanti delle scuole di primo e secondo grado.


Alberto Laratro è Content Manager per EDULIA e divulgatore scientifico. Con un master in comunicazione della scienza presso la SISSA di Trieste, si occupa di formazione su temi STEM, in particolare per tutto ciò che riguarda il digitale, le tecnologie esponenziali, i traguardi della scienza e l'esplorazione spaziale. Appassionato di stampa 3D, droni, fantascienza e fotografia.


Edulia dal Sapere Treccani è il nuovo polo edutech dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana che fornisce contenuti e strumenti digitali per l’educazione. Edulia Treccani Scuola è la linea di Edulia che opera nel mondo della formazione e dell’educazione scolastica dal 2017 (con marchio Treccani Scuola). Offre contenuti di qualità e strumenti flessibili ed efficaci per contribuire attivamente alla costruzione della scuola di domani, a partire dalle esigenze di studentesse e studenti e dei loro docenti.


[ in italiano ]


14:00 › 16:00 • Seminario › "Esagramma: l’orchestra inclusiva che apre al dialogo e alla relazione" — Fondazione Sequeri Esagramma • Italia [acquista] [ EVENTO ANNULLATO PER CAUSE DI FORZA MAGGIORE ]

L’orchestra è un luogo speciale di elaborazione della risonanza e di modulazione delle dimensioni personali. Nell’orchestra si possono lavorare le dimensioni affettive con immediatezza e complessità crescenti. L’intervento presenta i modelli di ricerca-azione di Esagramma® e i percorsi educativi e riabilitati che negli anni hanno saputo coinvolgere e formare: bambini e adulti con fragilità intellettiva e autismo,  studenti delle scuole di ogni ordine e grado e  professionisti di  ambito educativo, musicale e clinico. I risultati ottenuti sono stati apprezzati a livello nazionale e internazionale, in contesti e istituzioni artistici e accademici prestigiosi, nel contesto di progettualità europee (come ad esempio il Progetto Erasmus+ IN-ORCHESTRA, il Parlamento Europeo, la Georgetown University di Washington D.C.). 


Prof. Licia Sbattella, PhD · Politecnico di Milano, Fondazione Sequeri Esagramma — Bioingegnere, musicista e psicoterapeuta. Professore del Politecnico di Milano e Delegata della Rettrice per il sostegno psicologico,  è membro esperto del Comitato di Programma del G3ict (A Flagship Advocacy Initiative of the United Nations), dell’International Association of Universities e della Pontificia Accademia per la Vita. È Fondatore e Direttore Scientifico, della Fondazione Sequeri Esagramma e dell’omonimo centro nato nel 1983. Dal 1998 al 2018 ha diretto l’Orchestra Sinfonica Esagramma in importanti contesti nazionali e internazionali. Per l’attività di ricerca-azione con la Fondazione Sequeri Esagramma ha ricevuto importanti premi e riconoscimenti nazionali e internazionali. È autrice di oltre 150 pubblicazioni specialistiche.


[ in italiano ]



 
SABATO 6 APRILE 2024

10:00 › 13:00 • Convegno › "I finanziamenti europei per lo sviluppo sostenibile dei sistemi territoriali: IPA-ADRION e ITALIA-CROAZIA"Regione Emilia-Romagna • Italia [compreso nella quota di partecipazione › partecipa]

La Cooperazione territoriale europea (CTE) rientra fra gli strumenti previsti dall’Unione Europea per rafforzare la coesione economica e sociale e ridurre il divario tra le varie regioni. Grazie alla CTE, territori e regioni di tutta Europa cooperano per trovare soluzioni strutturali comuni alle grandi sfide dello sviluppo economico e sociale; dell’innovazione tecnologica e della resilienza ambientale; della mobilità tra regioni e dello sviluppo urbano sostenibile.

La Regione Emilia-Romagna è l'autorità di gestione a livello europeo di un importantissimo Programma: IPA-ADRION che coinvolge 10 Paesi dell’area adriatico-ionica (Italia, Slovenia, Croazia, Grecia, con Albania, Bosnia-Erzegovina, Montenegro, Macedonia del Nord, Serbia, e Repubblica di San Marino). Un altro importante programma è ITALIA-CROAZIA, gestito dalla Regione Veneto.

Per conoscere meglio queste linee di finanziamento che si stanno conducendo, i loro impatti sui territori locali, ne parlano:

Alessandro Balboni – Assessore ai Progetti Europei del Comune di Ferrara

Paolo Calvano – Assessore ai Rapporti con l'Unione Europea della Regione Emilia-Romagna

Lorenza Badiello – Dirigente Area Delegazione della Regione Emilia-Romagna presso l'Unione Europea

Francesco Raphael Frieri – Direttore Generale alle Risorse, Europa, Innovazione e Istituzioni della Regione Emilia-Romagna

Caterina Brancaleoni – Dirigente del Settore Coordinamento delle Politiche Europee, Programmazione, Riordino Istituzionale e Sviluppo Territoriale, Partecipazione, Cooperazione e Valutazione della Regione Emilia-Romagna

Lodovico Gherardi - Coordinator of the Managing Authority Unit Interreg IPA-ADRION Programme 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna

Stefania Leoni – ART-ER S. cons. p. a. / Regione Emilia-Romagna - Membro del Comitato di Sorveglianza del programma Italia-Croazia

Natalino Barbizzi – Elevata Qualifica in Cooperazione internazionale e territoriale e National Contact Point del Programma Interreg IPA-Adrion presso la Regione Marche - Dipartimento Sviluppo Economico

Alessio Stabellini – Dirigente del Settore Ambiente e Agricoltura del Comune di Ferrara: Presentazione del Progetto Italia-Croazia: “CAMPUS - Climate Adaptation Plans for UNESCO Sites”

Giulia Righetti – Consulente NAXTA S.r.l. per Sipro Ferrara: Presentazione dei Progetti ADRION: “ADRION 5 SENSES e ADRION 5 SENSES PLUS”


Introduce e modera: Paolo Cannarella - Funzionario della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Docente in Progettazione e Rendicontazione Europea


[ in italiano ]


14:30 › 16:30 • Seminario › "I progetti sul territorio con i fondi della Cooperazione Territoriale Europea" — Comune di Ferrara • Italia [compreso nella quota di partecipazione › partecipa]

Le Amministrazioni locali, attraverso i propri Uffici, hanno il compito di intercettare le risorse che l’Unione Europea destina direttamente agli enti locali: sia attraverso i programmi a gestione diretta sia quelli a gestione indiretta e, più recentemente grazie alla sfida del PNRR con il Programma di interventi NextGenerationEU, è sempre più importante cogliere le opportunità di finanziamento.

In particolare, attraverso i Programmi di Cooperazione Territoriale Europea (CTE) si attua uno dei due obiettivi della Politica di Coesione per promuovere la collaborazione tra i territori dei diversi Stati membri dell’UE mediante la realizzazione di azioni congiunte, scambi di esperienze e costruzione di reti tra attori nazionali, regionali e locali.

Attraverso un approccio strategico, il lavoro degli Uffici che si occupano di sviluppare Progetti Europei è volto a utilizzare in maniera concreta le opportunità di finanziamento e contribuisce a creare occasioni di stimolo e promozione dello sviluppo socio-economico del territorio, favorendo la crescita di nuove relazioni internazionali e sfrutta al meglio quelle esistenti.

I Progetti che vengono finanziati hanno una effettiva ricaduta sui territori e producono impatti significativi in molteplici ambiti. Possiamo, pertanto, riflettere sul valore pubblico che i progetti europei e le opportunità di finanziamento colte generano. Per approfondire casi di successo della CTE, intervengono:

• Alessandro Balboni – Assessore ai Progetti Europei del Comune di Ferrara

• Irina Rotaru – Project Officer dell’URBACT Join Secretariat

• Alessandra Piganti – Responsabile Ufficio Progetti Europei del Comune di Ferrara: Il Progetto "Jewels Tour: Il patrimonio ebraico come leva del turismo sostenibile"

• Erica Bisetto – Referente Ufficio Progetti Europei del Comune di Ferrara: Il Progetto “S.M.ALL: Sharing urban solutions towards Sustainable Mobility for ALL”

• Iuri Bruni – Servizio Progetti Internazionali, Ricerca Finanziamenti del Comune di Siena

• Elena Giovannini – Servizio progetti integrati comunali, nazionali ed europei del Comune di Cesena


Introduce e modera: Francesco Dondi - Direttore del quotidiano La Nuova Ferrara


[ in italiano ]


10:30 › 13:00 • Seminario › "Ex Teatro Verdi - Laboratorio Aperto Ferrara: una buona prassi europea" — Comune di Ferrara • Italia [compreso nella quota di partecipazione › partecipa]

Il Festival della Progettazione Europea si tiene nell’ex Teatro Verdi, un luogo ricco di storia e di memoria per Ferrara, e, nel contempo, uno degli esempi virtuosi di utilizzo dei Fondi europei a favore della comunità.

Il fu Teatro Verdi, inaugurato nel 1857 come teatro popolare, e dedicato a Giuseppe Verdi nel 1913, è stato infatti uno dei teatri popolari più amati dai cittadini ferraresi fino al secondo dopoguerra. Poi, iniziò un declino, che portò alla sua chiusura nel 1985.

Nel gennaio del 1999 il teatro fu acquistato dal Comune di Ferrara: grazie a un progetto di rigenerazione urbana cofinanziato dal FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) 2014-2020, il teatro è ritornato a nuova vita, diventando uno dei Laboratori Aperti dell’Emilia-Romagna, luogo di innovazione e scambio di conoscenze aperto ai cittadini.

Di questo progetto di successo, della sua storia, delle sue attività come centro di innovazione culturale, ne parlano:

Alessandro Balboni – Assessore ai Progetti Europei del Comune di Ferrara

Fabio Sgaragli – Amministratore Unico Open Lab S.r.l.

Alessio Vaccaro – Esperto in progettazione europea Intellera Counsulting S.p.a.

Enrico Deidda Gagliardo – Prorettore Programmazione Bilancio e Creazione di Valore Pubblico dell'Università di Ferrara

Sandro Mazzatorta – Direttore Generale del Comune di Ferrara


[ in italiano ]


14:30 › 15:30 • Seminario › "Promuovere la cittadinanza europea: opportunità di finanziamento per Enti locali ed associazioni" — Regione Emilia-Romagna • Italia [compreso nella quota di partecipazione › partecipa]

Obiettivo del seminario è illustrare il bando della Regione Emilia-Romagna promosso ai sensi della L.R. 16/2008 che mette a disposizione di Enti locali e mondo dell’associazionismo contributi per iniziative culturali, didattiche e formative per la promozione e il sostegno della cittadinanza europea e dei valori ad essa connessi da realizzarsi sul territorio regionale, ma anche per progetti di rafforzamento della capacità degli Enti locali di intercettare le opportunità di finanziamento dell’Unione europea e di gestirle in maniera efficace. La call 2024 sarà aperta dal 28/03 al 23/04/2024, maggiori informazioni sul portale regionale Fondi europei e cooperazione internazionale (regione.emilia-romagna.it).


Elena Zammarchi – EQ Innovazione per i territori e le comunità e promozione valori europei e per la pace – Settore coordinamento delle politiche europee, programmazione, riordino istituzionale e sviluppo territoriale, partecipazione, cooperazione, valutazione della Regione Emilia-Romagna 


[ in italiano ]


16:00 › 17:00 • Tavola Rotonda › "La professione di Europrogettista: quadro normativo, opportunità e prospettive" — Assoeuro • Italia [compreso nella quota di partecipazione › partecipa]

La Tavola Rotonda si occuperà di approfondire il tema della figura dell’Europrogettista e del contesto economico, normativo e contrattuale in cui opera. L’Europrogettista è una figura professionale di crescente importanza nel panorama lavorativo che si occupa di intercettare opportunità di finanziamento che possono essere erogati direttamente dalla Commissione Europea o gestiti dalle autorità nazionali e regionali e di attivare programmi di finanziamento per progetti specifici. Attualmente in Italia tale professione viene svolta sia come libero professionista sia all’interno di strutture pubbliche o private e non è sottoposta al controllo di un Ordine professionale. Il dibattito ha l’obiettivo di contribuire alla trasparenza del mercato e a lanciare un tavolo di confronto permanente, a beneficio dei professionisti di europrogettazione, di chi si approccia alla professione, ma anche a tutela del Committente.


Marco Bartolelli - Economista, Socio Fondatore e Responsabile dei rapporti Istituzionali di Assoeuro – Associazione Italiana Europrogettisti, già Presidente Associazione Economisti di Roma. È coordinatore nazionale dell’associazione per la tutela dei consumatori e dell’ambiente Konsumer Italia APS. Nel ruolo di Agente di Progetto coordina i gruppi di lavoro di progettazione su Bandi Europei, e svolge attività di Comunicazione e Dissemination.


L'Associazione ASSOEURO è la prima associazione italiana di tutela professionale dell'Europrogettista e del EU Project Manager e iscritta nell'elenco tenuto dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy ai sensi della legge 4/2013. L'Associazione ha come obiettivo primario la tutela e la valorizzazione della professione dell'Europrogettista e la corretta informazione nel settore.


[ in italiano ]


10:30 › 12:30 • Laboratorio › "Innovation Session: the Erasmus+ Project Move Beyond"MAISTRO Company • Paesi Bassi [acquista]

The Innovation Session as part of Erasmus+ Project MOVE BEYOND focuses on specific challenges or problems that need creative solutions. The methodology is based on principles from design thinking, creative problem solving, Scrum and agile methodologies. A key component of the Innovation Session is to show that the problem is not so much in coming up with new ideas, but rather in how to let go of old thinking patterns. The workshop consists of two parts and lasts two hours:

Part A.  Presentation on the Innovation Session method

1. Agreements on participants, conditions, and process of an Innovation Session

2. The three phases of the Innovation Session:

  • The start-up where the problem/challenge is defined, 

  • The divergent phase whereas many ideas as possible are generated using various techniques such as Associative Thinking, 

  • The convergent phase where the best ideas or solutions from the divergent phase are selected, analysed, and refined with the so-called COCD box. It is the phase where you make choices and focus on the options you see the most opportunities in. 

Part B.   Practical elaboration of an Innovation Session with the participants.


Carl De Meester worked for twenty-two years at Weener XL, the Work & Development Company of the municipality of 's-Hertogenbosch (in the Netherlands). During this period, he held various positions as case manager, team manager, programme manager Youth Approach and project manager International Projects participating in several ESF and Erasmus+ projects as both a coordinator and a partner. As innovator he supervises innovation processes to help groups in finding and realizing ideas and solutions for specific issues and to experience innovative ways of working together, based on principles such as creative problem solving and design thinking. He started in 2023 his company MAISTRO Project management, Consulting & Coaching. He is also a visual artist and co-owner of Argile ceramic studio.


[ in english ]


14:30 › 16:00 • Presentazione › Paolo Cannarella "Come ottenere i Finanziamenti dell'Unione Europea conoscendo l'Europa, Editoriale Scientifica"   [compreso nella quota di partecipazione › partecipa]

La struttura “teorica” e “pratica” del libro dell’autore e ideatore Paolo Cannarella è improntata su un metodo innovativo, stimolante ed estremamente efficace: la realizzazione di cento domande e connesse risposte che descrivono e spiegano nei dettagli tutti gli argomenti, teorici e pratici, oggetto della trattazione.

La “parte teorica” del libro, suddivisa in cinque specifiche sezioni, ha il compito di chiarire con un linguaggio semplice ed intuitivo l’evoluzione dell’Unione Europea, gli aspetti normativi, le numerose opportunità offerte dai finanziamenti europei, offrendo un’analisi di dettaglio delle diverse linee di finanziamento UE, spaziando dai fondi diretti, ai fondi indiretti e a gestione concorrente con un focus particolare alla Politica di coesione, ai Fondi strutturali e di investimento europei (Fondi SIE), alla Cooperazione Territoriale Europea, al nuovo Quadro finanziario pluriennale 2021- 2027 e alle corrispondenti “Rubriche di spesa”.

Vengono analizzate le varie tipologie di bandi pubblicati nell’ambito dei Programmi comunitari e un “brainstorming” di informazioni a supporto dello “scouting” ovvero della ricerca dei bandi di finanziamento, l’importanza del Partenariato transnazionale e la descrizione delle risorse proprie dell’UE che danno luogo al bilancio europeo.

A seguire, la pietra miliare del libro, ovvero la “parte pratica” dove l’autore, facendo leva sulla sua decennale esperienza di controllore di primo livello dei Fondi strutturali Europei, spiega il delicatissimo processo di “rendicontazione” dei progetti finanziati dall’Unione Europea, a scandire, sin dall’inizio della sua attuazione, tutte le fasi del progetto, tenuto conto delle categorie di spesa ammissibili e non ammissibili, la distinzione tra costi diretti e costi indiretti. Con tale parte pratica, l’obiettivo dell’autore, è quello di fornire ai Beneficiari dei finanziamenti ovvero a tutti coloro che vogliono approcciarsi ai fondi Europei, gli strumenti operativi per evitare potenziali “tagli di spesa” da parte degli organi di controllo preposti.

Tra le altre finalità, vi è quella di facilitare la comprensione delle “neonate parole” quali, Recovery Fund, NextGenerationEU, Recovery Plan, PNRR, e ciò al fine di coglierne le differenze sostanziali, usando un linguaggio semplice e pragmatico.


Paolo Cannarella - Funzionario della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie - Segreteria tecnica a supporto della Cabina di regia per la determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni (LEP). Già funzionario della Regione Veneto, Specialista economico, Controllore di primo livello dei Fondi strutturali e di investimento europei, Programma di Cooperazione territoriale Europea - Interreg Italia-Austria. Autore del libro: “Come ottenere i Finanziamenti dell’Unione Europea conoscendo l’Europa”, prefazione del Magistrato della Corte dei Conti, Dott. Giampiero Pizziconi; edito da Editoriale Scientifica. Docente in materia di attività di Europrogettazione, di controllo di primo livello e di rendicontazione delle spese finanziate con i Fondi dell’Unione Europea. Scrittore e relatore in seminari e convegni su tematiche europee.


[ in italiano ]


16:00 › 17:00 • Seminario › "I progetti europei: la visione integrata di Area Europa per massimizzare l'impatto" — Area Europa • Italia [compreso nella quota di partecipazione › partecipa]

Il mondo dei finanziamenti europei è ampio e complesso. Spesso ci sentiamo spesati e non sappiamo da dove iniziare. Se e quando riusciamo ad accedervi, fatichiamo comunque ad avere una visione di insieme capace di cogliere potenziali connessioni tra i vari programmi e le opportunità associate.

La ricerca, l'educazione, lo sviluppo imprenditoriale, la sperimentazione, le attività pilota e dimostrative, il networking, sono tutte componenti della stessa sfida: lo sviluppo sostenibile. E allora perché non creare sinergie tra i risultati della ricerca e lo sviluppo tecnologico e imprenditoriale? Perché non trasferire le scoperte scientifiche al mondo della scuola in tempi brevi? Perché non diffondere su ampia scala ciò che ha funzionato per massimizzare l'impatto e generare un reale cambiamento? E allora, a proposito, per esempio, perché non applichiamo i risultati dei progetti Horizon nei LIFE, per poi trasferirli al mondo della formazione tramite gli Erasmus+ e applicarli alle politiche territoriali con gli Interreg? Questo è quello che cerca di fare Area Europa, con il suo team multidisciplinare e multisettoriale: intercettare i fondi europei con un approccio integrato, creando connessioni innovative tra i diversi programmi di finanziamento nel tentativo di dare il proprio contributo alle sfide comunitarie del nostro tempo.


Eva Merloni è esperta di sviluppo sostenibile e rurale, misure di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici e transizione verde e senior expert nel coordinamento di progetti europei. Eva è la presidente e chief project officer di Area Europa, la responsabile dei progetti europei e delle relazioni internazionali presso l’Agenzia nazionale ItaliaMeteo ed una delle co-fondatrici dell'associazione WEgate dedicata al supporto dell’imprenditoria femminile a Brussels.



Gianluca Corzani, esperto in progettazione, educazione non formale e facilitazione di workshop didattici su storia, memoria, clima e cittadinanza europea rivolti a studenti e insegnanti. Dal 2021 collabora e dal 2022 è socio di Area Europa, al cui interno ricopre incarichi di progettazione, gestione e formazione in progetti Erasmus+, Europa Creativa e LIFE.



Area Europa è una cooperativa che si occupa di progettazione ad impatto positivo. Per le socie e i soci di Area Europa, che hanno scelto Bologna come base della propria sede lavorativa dal 1999, lavorare nel campo della progettazione, europea e non, significa poter concretamente dare un contributo alla transizione culturale, ecologica e digitale di cui abbiamo bisogno. Per Area Europa la sostenibilità è la lente attraverso cui guardare qualsiasi attività, qualunque sia l’argomento trattato e l'expertise messo in campo, in linea con le priorità e le politiche europee. La nostra squadra è formata da professioniste e professionisti con esperienze professionali e background accademici diversi, il che ci permette di essere attive e attivi su più aree tematiche e di intervento, fungendo da laboratorio aperto di innovazione e progettazione. Grazie un approccio multi-settoriale e multi-disciplinare, Area Europa si approccia ai fondi europei con una visione integrata volta a massimizzare l'impatto dei progetti sulla base di una serie di principi cardine: utilizzo etico dei contributi pubblici, connessione tra vari programmi di finanziamento, capitalizzazione dei risultati già ottenuti ed eterogeneità dei soggetti coinvolti.


[ in italiano ]


10:30 › 11:30 • Laboratorio › "Harmonies of Transformation: A Journey through Music and Videos" — FORM2YOU • Portogallo   [compreso nella quota di partecipazione › partecipa]

Form2You will present two original songs and their relative videos realised within the GUTS Project. “GUTS: Grow Up Today and Support each other” is cofounded by Erasmus+ Programme and aims to realise a method for introducing young prisoners to citizenship’s values and providing tools for a new personal future.

The workshop will focus on these two original songs. Each composition tells the diverse experiences, struggles, triumphs of the youngsters involved in GUTS. The participants will discover the creative process of these musical pieces, composed by young prisoners and educators.

Through the immersive presentation of a third video, participants will deepen the transformative power of art and education for the rehabilitation of people involved in the criminal justice system. Music as a tool for creativity, collaboration, positive change.


Victor Santos is the president of Form2You, a non-profit organisation based in Sintra (Portugal), whose activities are mentoring, coaching, social assistance, volunteering, social innovation processes. Its programs combine social-cultural-artistic sciences, methods and tools for people’s empowerment and social inclusion.

Graduate in music education and socio-cultural animator, Victor Santos has been teaching since 1999. He is a musician with over 25 years of experience. As a trainer and musician, Victor really believes in the transformative power of artistic expression. In his career, he has been involved in various projects, with a specific focus on storytelling, music, and dance.


[in english]


14:30 › 16:30 • Seminario › "Il patrimonio culturale e la creatività come motore di sviluppo dei centri urbani di piccole e medie dimensioni" — Regione Umbria / Master in Progettazione Europea per la Cultura e la Creatività • Italia [compreso nella quota di partecipazione › partecipa]

I settori culturali e creativi sono sempre più strategici in Europa: la politica culturale dell'Unione Europea rappresenta il perimetro nel quale strategie e indirizzi più ampi prendono forma, mentre le risorse finanziarie europee permettono la realizzazione concreta delle iniziative.

Approcci regionali e locali innovativi dimostrano come la cultura sia sempre più spesso - anche per i centri urbani di piccole e medie dimensioni - la leva per processi di crescita sostenibile, collegando tra loro i temi del patrimonio culturale, dell'inclusione sociale e dello sviluppo territoriale. Parleranno di questi aspetti, portando le loro esperienze concrete:

Antonella Pinna – Dirigente del Servizio Valorizzazione Risorse Culturali, Musei, Archivi e Biblioteche della Regione Umbria

Diletta Paoletti – Coordinatrice del Master in Progettazione europea per la cultura e la creatività dell'Università degli Studi di Perugia


Introduce e modera: Roberto Beccaria - Fondatore di LUCAS Torino, Esperto in Strategie Culturali per i Sistemi Territoriali e per l'Innovazione


[ in italiano ]


14:00 › 15:00 • Seminario › “UNESCO, le Cattedre UNESCO e la Rete italiana delle Cattedre UNESCO” — Università degli Studi di Ferrara • Italia  [compreso nella quota di partecipazione › partecipa]

UNESCO è l’istituzione delle Nazioni Unite per educazione, scienza e cultura. Nel 1992 UNESCO lanciò il Programma UNITWIN/UNESCO Chairs, che coinvolge oltre 850 istituzioni in 117 paesi, promuove la cooperazione e il networking interuniversitari internazionali per migliorare le capacità istituzionali attraverso la condivisione delle conoscenze e il lavoro collaborativo. Il programma sostiene la creazione di Cattedre UNESCO e di Reti UNITWIN in aree prioritarie chiave relative ai campi di competenza dell'UNESCO, vale a dire nell'istruzione, nelle scienze naturali e sociali, nella cultura e nella comunicazione.

In Italia vi sono 44 cattedre, riunite nella ReCui, di cui Patrizio Bianchi è coordinatore nazionale. 

La Cattedra UNESCO sull’educazione, la crescita e l'uguaglianza nell'istruzione è stata istituita presso il Dipartimento di Economia e Management (DEM) dell'Università di Ferrara. La Cattedra si propone di promuovere un sistema integrato di ricerca, formazione, informazione e documentazione sull'economia dello sviluppo, le scienze politiche e l'educazione per sostenere il 4° SDG (Sustainable Development Goal) “Educazione di qualità per tutti” e più recentemente le conclusioni del Transformation Education Summit delle Nazioni Unite (2022). La Cattedra ha facilitato la collaborazione tra ricercatori di alto livello, riconosciuti a livello internazionale, e personale docente dell'Università e di altre istituzioni (in Italia e all'estero).


Prof.ssa Valentina Mini - Coordinatrice Cattedre UNESCO “Educazione, crescita ed eguaglianza”. Professoressa a contratto di statistica, statistica avanzata e statistica per l'economia e l'impresa all'Università di Ferrara (Italia). Ha un MSc in Economia delle Amministrazioni Pubbliche e delle Istituzioni Internazionali presso l'Università di Ferrara (Italia), un MSc in Metodi di Ricerca Sociale e Statistica presso l'Università di Manchester (UK), e un PhD in Economia presso l'Università di Ferrara (Italia). Ha sviluppato un interesse di ricerca sull'economia spaziale e la competitività territoriale dalla sua esperienza all'Università della California, Los Angeles, guidando le sue collaborazioni con UNIDO e OECD. È stata professore aggiunto alla Franklin University (Svizzera) e all'Università della Svizzera Italiana (USI, Svizzera). In Svizzera ha coordinato l'Osservatorio di politica economica (O-POL) e l'Osservatorio del mercato del lavoro (O-LAV). Collabora con enti pubblici e privati per valutare progetti sull'istruzione formale e sul Long-Life Learning: INAPP Erarmus+, Interreg (FVG), Fondo Forte, Fondo Professioni, Fonter. È membro del comitato scientifico di UNESCO Lucca Learning City. È stata individuata come esperto per il Ministero dell'Istruzione per le esigenze legate all'attuazione del PNRR (contesto di “Contabilità dello Stato e finanza pubblica”). Ha diverse pubblicazioni su riviste internazionali, oltre a contributi in libri. Attualmente sta lavorando sul rapporto tra istruzione, competenze e crescita.


[ in italiano ]


15:00 › 16:00 • Lezione Magistrale › "Europe, geopolitics and internal areas: the age of European anxiety" — Prof. Patrizio Bianchi • Italia  [compreso nella quota di partecipazione › partecipa]

Negli ultimi anni è aumentata enormemente l’incertezza economica e politica a livello mondiale; dal 2008, dopo gli anni della grande crescita tirata dalla creazione dell’Euro, l’Europa non cresce più, perdendo progressivamente di ruolo a livello globale.


Prof. Patrizio Bianchi - Professore emerito di economia applicata, Università di Ferrara e titolare Cattedra Unesco in “educazione, crescita ed eguaglianza”. Professore emerito di economia applicata all’Università di Ferrara, di cui è stato Rettore, è stato Assessore della Regione Emilia Romagna ed infine Ministro dell’Istruzione del Governo Nazionale presieduto da Mario Draghi.


[ in italiano ]





16:00 › 18:00 • Seminario › "Ridisegnare il futuro delle città: le Agende trasformative urbane per lo sviluppo sostenibile" — Comune di Ferrara • Italia [compreso nella quota di partecipazione › partecipa]

Gli enti locali sono un attore fondamentale nell’utilizzo efficiente ed efficace dei Fondi europei in quanto permettono un legame con il territorio e le comunità locali favorendo progetti ed interventi mirati.

Nell’attuale programmazione europea 2021-2027 le Agende trasformative urbane per lo sviluppo sostenibile (ATUSS) sono uno degli strumenti di programmazione territoriale individuati dalla Regione Emilia-Romagna per raggiungere gli obiettivi del Patto per il Lavoro e il Clima e dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Le ATUSS sono finanziate grazie al Fondo sociale europeo+ (FSE+) e al Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR), due dei grandi strumenti della politica di coesione europea: si tratta di 10 milioni di euro per cambiare il profilo delle città, renderle più verdi e digitali, più vivibili e aperte, più inclusive e sostenibili.

Per conoscere meglio queste linee di finanziamento, i progetti e le attività dei comuni emiliano-romagnoli, ne parlano:

Alessandro Balboni – Assessore ai Progetti Europei del Comune di Ferrara

Caterina Brancaleoni – Dirigente del Settore Coordinamento delle Politiche Europee, Programmazione, Riordino Istituzionale e Sviluppo Territoriale, Partecipazione, Cooperazione e Valutazione della Regione Emilia-Romagna

Daniela Ferrara – Dirigente Settore Fondi comunitari e nazionali della Regione Emilia-Romagna

Alessandra Pedrielli – Capo di Gabinetto del Sindaco del Comune di Ferrara

Alessandra Piganti – Responsabile Ufficio Progetti Europei del Comune di Ferrara

Elena Giovannini – Servizio Progetti integrati comunali, nazionali ed europei del Comune di Cesena

Francesco Brianzi – Assessore ai Progetti Europei del Comune di Piacenza


Introduce e modera: Alberto Lazzarini - Giornalista del quotidiano "Il Resto del Carlino"


[ in italiano ]


18:00 › 19:30 • Incontro con la musica › "Le parole delle canzoni: una playlist per l'Europa" — LODO GUENZI con Lorenzo Mazzoni • A cura di Fondazione Treccani Cultura • Italia [compreso nella quota di partecipazione › partecipa]

Lodo Guenzi sarà intervistato da Lorenzo Mazzoni all’interno del Format della Treccani “Le parole delle canzoni: una playlist per l'Europa" per esplorare l’evoluzione della lingua italiana a partire dai testi di una delle sue opere. In questo territorio di intersezione tra musica e letteratura dialogherà con i giovani in sala in un clima di scambio e interazione.


Lodo Guenzi – Bologna 1986 - fonda il celebre gruppo Lo Stato Sociale insieme a Alberto “Bebo” Guidetti, Alberto “Albi”, Enrico “Carota” Roberto e Francesco “Checco” Draicchio. Dopo l’album di esordio che ,nel 2012 è valso al gruppo il Premio Siae come migliori giovani talenti dell'anno e la Targa Giovani Mei, la band approda nel 2018 al 68° Festival di Sanremo con il brano “Una vita in vacanza”, che riscuote grande successo di pubblico e critica, si piazza al secondo posto nella competizione e vince anche il premio della sala stampa Lucio Dalla.

Lo Stato Sociale ha partecipato per tre volte al concerto del primo Maggio a Roma e, nelle ultime edizioni, Lodo ha condotto la rassegna insieme ad Ambra Angiolini.

Oltre ad essere un membro de Lo Stato Sociale, Guenzi è un drammaturgo diplomato nel 2008 alla Civica Accademia d’Arte Drammatica Nico Pepe. Ha firmato diversi spettacoli, tra cui “Ad altezza d’uomo”, che racconta in maniera onirica l’omicidio di Gabriele Sandri, e “Ci si mangia vivi”, che esce in occasione dei vent’anni del muro di Berlino. Nel 2020 debutta al cinema come protagonista del road movie “EST - Dittatura Last Minute” di Antonio Pisu, che, presentato alla 77a Mostra del Cinema di Venezia, gli vale il Premio Biraghi ai Nastri d’Argento, nonché il Premio Scintilla per il Miglior Esordio.

La sua carriera di attore prosegue sia nei principali teatri che su set cinematografici importanti come “Il giorno più bello”, film di Andrea Zalone con Paolo Kessisoglu e Luca Bizzarri o “Improvvisamente Natale" di Francesco Patierno, con Diego Abatantuono, Sara Ciocca e Violante Placido, fino alla pellicola firmata da Pupi Avati: “La quattordicesima domenica del tempo ordinario”.


Lorenzo Mazzoni (Ferrara, 1974) ha vissuto a Londra, Istanbul, Parigi, Sana’a, Hurghada e ha soggiornato per lunghi periodi in Marocco, Romania, Vietnam e Laos. Scrittore, saggista e reporter, ha pubblicato una ventina di romanzi, tra cui Apologia di uomini inutili (La Gru, 2013), Quando le chitarre facevano l’amore (Edizioni Spartaco, 2015; Premio Liberi di Scrivere Award), Un tango per Victor (Edicola, 2016), Il muggito di Sarajevo (Edizioni Spartaco, 2016), In un cielo di stelle rotte (Miraggi, 2019), Antidolorifico (Libero Marzetto, 2024). Ha creato l’ispettore Pietro Malatesta, protagonista della seria noir Malatesta. Indagini di uno sbirro anarchico. Diversi suoi reportage e racconti sono apparsi su il Manifesto, il Reportage, East Journal, Scoprire Istanbul, Reporter, Torno Giovedì e in numerose antologie. Mazzoni è inoltre docente di scrittura narrativa di Corsi Corsari e consulente per diverse case editrici. Collabora con il Fatto Quotidiano per il quale cura una rubrica dedicata ai libri.


[ in Italiano ]


Lodo Guenzi

2.596 visualizzazioni

FAIR

FEST

FOOD

bottom of page